Il Ministero della Salute, oggi martedì 23 febbraio, ha reso noto il bollettino della pandemia da Covid in Italia

I numeri relativi all’epidemia da Coronavirus in Italia sono stati diffusi tramite tabella sanitaria dal Ministero della Salute. Oggi, stando a quest’ultima, il numero delle persone risultate positive al virus dall’inizio dell’emergenza è salito a 2.832.177 con un incremento di 13.314 casi. Aumentano i soggetti attualmente positivi che ad oggi ammontano a 387.948 (+45). Aumentano i ricoveri in terapia intensiva (+28) che ad oggi contano 2.146 pazienti. Il numero dei guariti è giunto a 2.347.866 con un incremento di 12.898 unità. Purtroppo si aggrava ancora il bilancio dei decessi con 356 morti nelle ultime 24 ore che portano il totale a 96.348.
Ministero della Salute: i dati del Covid in Italia nella giornata di lunedì 22 febbraio

Il Ministero della Salute nella giornata di ieri ha reso noti i dati sulla pandemia da Covid-19 in Italia. Il numero dei contagi complessivi è salito a 2.818.863 con un incremento di 9.630 casi. Di questi 387.903 sono gli attualmente positivi, ossia 992 in meno rispetto a domenica. Il numero dei pazienti in terapia intensiva invece è pari 2.118 (+24), mentre quello dei guariti è salito a 2.334.968 (+10.335). Infine, nel bollettino, si evince che i decessi hanno subito un incremento di 274 morti portando il bilancio a 95.992.
PER APPROFONDIRE LEGGI QUI —> Camogli, frana il cimitero: centinaia di bare in mare
Bollettino Protezione Civile, l’aggiornamento sui numeri del Coronavirus di domenica 21 febbraio
Come di consueto il Ministero della Salute nella giornata di domenica ha riportato i dati sull’epidemia da Covid-19 in Italia. Salito il numero dei casi di contagio nel nostro Paese per un totale di 2.809.246. Di questi attualmente positivi erano 388.895.
PER APPROFONDIRE LEGGI QUI —> San Valentino di sangue per la cacciatrice: un brutale gesto scatena le polemiche
Aumentavano i ricoveri nelle terapie intensive: 2.094 in totale. Il numero dei guariti era giunto a 2.324.633. Infine cresceva ancora il bilancio dei decessi per un totale di 95.718 vittime.