Hai ancora il gettone telefonico? Un esemplare non devi perderlo di vista

Una moneta a metà gettone telefonico. Il pezzo mantiene la sua dignità con il trascorrere del tempo. Esemplare nostalgico del passato.

Gettoni cabina valore
Gettoni(instagram)

È sempre pronto una nuova identificazione monetaria per quanto riguarda la Numismatica. Non solo gli appassionati diventano segugi per reperire il pezzo eccezionale. Oggi il piano ambizioso di scovare moneta rare e anche amatoriale. Si può iniziare per caso oppure appassionarsi strada facendo.

Se si ha la fortuna di avere ancora degli avi molto avanti con l’età potrebbe essere fruttuoso gironzolare per le stanze che contengono mobili di una volta. I nostri nonni hanno assistito all’evoluzione della lira e al cambio con l’euro non dovrebbe essere difficile venire in possesso di una rarità.

Proprio a riguardo dei tempi dei nostri genitori c’era un pezzo particolare e messo proprio con delle caratteristiche decise. È il pregiato gettone telefonico. Imperversava fino all’avvento dei cellulari. Non mancava mai in tasca o nel borsellino per via della sua utilità.

Il gettone telefonico ritorna protagonista, la Numismatica è alla ricerca costante

Il gettone aveva un valore di circa 200 lire potrebbe essere paragonato oggi a €0,20. Esistevano nei paesi e nelle città le famose cabine telefoniche. Bastava inserire la moneta e si riceveva la linea per fare una chiamata urgente. Vennero creati all’inizio del 1927 ed erano fatto di ottone oppure alpacca.

La loro importanza fu a partire dal dopoguerra dove ci fu un vero boom di coniatura fino al 1980. Presentava quattro scanalature e quattro cifre che indicavano anno, il mese di produzione.  Era vitale possederne uno per l’emergenza. Esistevano le famose cabine telefoniche chiuse.

Fortunato chi li ha molto amati e li ha conservati. Non hanno un aspetto particolare e sembrano anche anonimi ma l’importanza di allora era alta. Oggi i professionisti lanciano un appello a chi ne possiede alcuni. Non arricchiranno il conto corrente ma fanno sempre una buona figura.

LEGGI ANCHE–>Scoperta allucinante in Inghilterra: risale al Medioevo. Lo scavo che cambia la storia

LEGGI ANCHE–>Meghan Markle “scolastica”, conoscete il titolo di studio? La ribelle non si smentisce

Hanno un valore esiguo ma pur sempre comodo soprattutto per gli adolescenti. Se fior di conio vale €15 a pezzo. Se sono rovinati purtroppo il valore scende. Non devono riportare tracce di graffi o colori alterati, su questo non si transige assolutamente.

Impostazioni privacy