Perquisizioni a tappeto in tutto il Paese da parte della Polizia. Sotto indagine alcuni esponenti No vax che avrebbero incitato alla violenza sul web.

Le indagini sono partite questa mattina e hanno coinvolto numerose città italiane. A mettere in allarme gli investigatori una chat su Telegram, composta da circa 200 iscritti che si chiamavano tra loro “guerrieri” No vax.
Il gruppo aveva in mente delle azioni violente a margine di una manifestazione No vax a breve a Roma. Effettivamente, nella casa di 8 di loro sono stati ritrovati coltelli e bastoni, sembra proprio pronti all’utilizzo. Non solo, da alcuni stralci delle chat emergono anche propositi bellicosi nei confronti di Mario Draghi e dei giornalisti.
“Basta un piccolo drone pilotato dai tetti di Roma. Un 500 grammi di tritolo e lo lasci cadere durante la seduta.Non resterà prova e farà il suo effetto” mostrano gli screenshoot, dove si legge anche l’indirizzo del Premier. Nel loro mirino anche la stampa: “Quando andremo a Roma i primi” da aggredire “sono i giornalisti, bisogna usare le molotov per far saltare i furgoni delle tv”.
Perquisizioni nelle principali città italiane: indagati 8 No vax
I controlli sono scattati a Milano, Roma, Venezia, Padova Bergamo e Reggio Emilia. La frangia più estrema si è rivelata essere composta da 8 persone in totale: 5 donne e 3 uomini.
Visualizza questo post su Instagram
Ad essere perquisiti, oltre agli appartamenti degli individui, anche i loro pc, smartphone, tablet e account sui social network. Dagli screenshot esaminati, pare che gli esponenti provassero un vero e proprio odio nei confronti della stampa, ritenendola completamente “asservita al potere”.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Milano, sono state affidate alla Digos e alla Polizia Postale, secondo i quali il gruppo avrebbe avuto intenzione di incontrarsi per una riunione preparatoria in vista della manifestazione capitolina, al fine di “approvvigionarsi di armi bianche da utilizzare in quell’occasione”.
Leggi anche –> Vaccino Covid, emerge un nuovo effetto collaterale: ecco i rischi
Leggi anche –> Vaccino, errore nella somministrazione, donna sporge denuncia: è caos!
Durante un incontro in questura, gli inquirenti hanno reso noto che al momento, secondo gli ultimi controlli effettuati, non esistono altre chat No vax simili inneggianti alla violenza.