WhatsApp, arriva il nuovo lucchetto: come si usa

WhatsApp introduce il ‘lucchetto’ per le chat: proteggi le tue conversazioni importanti con questa nuova funzionalità che garantisce il top secret. Leggi attentamente la novità.

WhatsApp con il lucchetto
WhatsApp con il lucchetto(foto dainstagram-ultimaparola.com)

WhatsApp ha introdotto diverse funzionalità di sicurezza e privacy nel corso degli anni, come la crittografia end-to-end che protegge le conversazioni dagli accessi non autorizzati. La tecnologia è in costante aggiornamento e oggi sembra essere disponibile un nuovo “lucchetto” che interesserà tutti. Infatti ormai il cellulare è diventato un prolungamento della mano.

WhatsApp è un’applicazione di messaggistica istantanea per smartphone. È disponibile per dispositivi Android, iOS, Windows Phone e altre piattaforme mobili. Consente agli utenti di inviare messaggi di testo, messaggi vocali, immagini, video e documenti ai loro contatti tramite una connessione Internet. Oltre a queste disposizioni, offre anche la possibilità di creare chat di gruppo con più partecipanti.

WhatsApp introduce un nuovo ‘lucchetto’ per la protezione delle chat: cosa devi sapere sulla novità tecnologica

Funzione Whatsapp cellulare
Funzione Whatsapp cellulare(foto da instagram-ultimaparola.com)

La novità del momento si chiama Lucchetto chat  sistema di protezione biometrica delle chat, purtroppo con qualche limite. La sua funzione consiste nel tenere nascosto le chiacchiere di gruppo o singole, che differenza c’è con la nuova applicazione arrivata anche in Italia da qualche tempo? La distinzione è semplice ma parte sempre dal vecchio modello.

In pratica accade che la nuova funzione lucchetto sposta la chat automaticamente in una cartella sul display del nostro telefonino. Per accedere è necessario il codice che conosciamo solo noi grazie al tipo di sblocco che abbiamo pensato: una serie di numeri, una password oppure i puntini da collegare che conosciamo tutti come divieto di accesso.

Addirittura se la chat è propria top secret al massimo possiamo usare come PIN il volto, l’impronta digitale. Il blocco/sblocco vale per tutta la cartella e non per le singole chat. Si provvederò in futuro a fare in modo di fare una selezione. Le chat nascoste con il lucchetto non sono visibile subito, bisogna scorrere l’elenco per cercarle visto che è stato aperto come un “fascicolo” digitale.

 

Cellulari con la novità lucchetto
Cellulari con la novità lucchetto(foto da instagram-ultimaparola.com)

Se la funzione è in atto sul nostro smartphone non lo sarà sugli altri software a nostra disposizione. Bisogna prenderne atto da subito che poi così celato non è. Per attivare la nuova funzionalità bisogna andare nella chat, cliccare sui tre puntini orizzontali fino a quando non esce la scritta Mostra contatto. Una volta entrati si scorre in basso fino a trovare Lucchetto chat.

Viene incontro un tap che spiega come far funzionare la nuova opzione. Stesso vale per una chat di gruppo solo che bisogna cliccare su Info gruppo.