Tragedia a Vaiano: un malore l’ha portata via a soli 13 anni – I dettagli

Si è sentita male all’improvviso e a nulla sono valsi l’arrivo dei soccorsi e i tentativi di rianimazione: una ragazza di soli 13 anni ha perso la vita a Vaiano.

Muore ragazza 13 anni attacco cuore
(F. Muhammad – Pixabay)

È successo a Vaiano, in provincia di Prato: una ragazza di soli 13 anni ha avuto un malore che l’ha portata via nel giro di poco tempo. Il 6 luglio si trovava sola in casa e, improvvisamente, ha cominciato ad avvertire un forte dolore al petto. Dapprima è riuscita a contattare un’amica ed è proprio quest’ultima che ha chiamato i soccorsi.

L’arrivo dei carabinieri e dell’ambulanza, tuttavia, non sono serviti a nulla. La ragazzina è stata trasportata prima in elicottero al campo Misericordia di Vaiano, dove era presente anche un’ambulanza, poi in ospedale.

Alla ragazza di Vaiano avevano diagnosticato una miocardite

Il trasferimento in ospedale e i lunghi tentativi di rianimazione, purtroppo, non sono serviti a nulla, perché la ragazza purtroppo non si è mai più risvegliata. Secondo quanto riferito dalle autorità, la bambina, quasi quattordicenne, era in cura all’ospedale Meyer del posto, dove di recente le avevano diagnosticato una miocardite. Possiamo immaginare che la morte abbia sconvolto amici e familiari della piccola e che rassegnarsi all’accaduto sia quasi impossibile.

Malore ragazza muore 13 anni Vaiano
(Martin Büdenbender – Pixabay)

La miocardite, purtroppo, è una patologia cardiaca causata dall’infiammazione del muscolo cardiaco. Può presentarsi sotto vari gradi di gravità e avere un’evoluzione diversificata e imprevedibile: in alcuni casi si giunge a piena guarigione, in altri, come in quello della sfortunata ragazza di 13 anni di Vaiano, non c’è nulla da fare.

LEGGI ANCHE -> Denise Pipitone, dalle origini del caso fino alle ultime importanti rivelazioni. I particolari.

LEGGI ANCHE -> Incidente stradale, grave scontro tra due tir in autostrada. Il bilancio è tragico.

Dai malori domestici passiamo agli incidenti sul lavoro: in Italia è infatti altissimo il numero di morti sul lavoro. Dall’inizio dell’anno, ad esempio, si sono verificati svariati incidenti che, nella maggioranza dei casi, hanno portato inevitabilmente al decesso degli operai coinvolti. Situazione che rende sempre più frequenti, incalzanti e necessarie le domande su quali siano davvero le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro del nostro Paese.

Gestione cookie