Incredibile: esiste una medusa che ha il dono dell’immortalità

C’è una particolare specie di medusa che ha il dono dell’immortalità. L’animale in questione non muore praticamente mai. Come è possibile?

medusa dono immortalità
Medusa (Instagram)

Le meduse sono animali affascinanti e misteriosi, e di recente sono finite spesso sotto i riflettori, poichè alcune di esse hanno iniziato letteralmente a infestare i nostri mari.

E’ il caso ad esempio della medusa nota come Caravella portoghese, avvistata in Salento e Calabria e che ha mandato addirittura, a causa di un colpo dei suoi tentacoli pregni di veleno, una povera signora in Terapia Intensiva.

Anche altri esemplari sono stati intravisti in aree vicino alla Liguria e all’Adriatico e ciò ha impedito per qualche giorno ai clienti degli stabilimenti balneari di entrare in acqua.

La causa di un sovraffollamento tale di questi esseri si è dovuto a causa delle alte temperature, ben al di sopra della media, che hanno riscaldato di conseguenza le acque, rendendole perfette per questo tipo di animali.

Le doti della medusa che riesce a vivere per sempre

Esiste una particolare specie che tuttavia ha un dono molto speciale: non muore praticamente mai. La medusa ha il dono possiamo definirlo dell’immortalità. Si tratta della Turritopsis dohrnii, che di recente è stata protagonista di una ricerca da parte dei biologi dell’università di Oviedo in Spagna.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da piccolemeditazioni (@piccolemeditazioni)

Queste meduse nascono come delle larve, che galleggiano nel mare finchè non trovano le rocce adatte su cui ancorarsi. E’ a questo punto che si trasformano in polipi, sorta di coloni di cloni che si riproducono tramite gemmazione e asessuati. Alcuni di questi polipi producono baby meduse che poi incontriamo nei nostri mari. Con il passare del tempo, come è normale che sia, di solito invecchiano e poi decedono, ma non è il caso della T.dohrnii.

LEGGI ANCHE –> Avvistato un pericoloso animale alloctono in Italia. Cosa dicono gli esperti a riguardo

LEGGI ANCHE –> Tracce dal passato invadono un lembo di spiaggia; scoperta fuori dal comune

Quando è sul punto di morire, la medusa si abbandona infatti sul fondo del mare, e le sue cellule ritornano allo stadio di ammasso informe, che ricomincia tutto da capo, trovando nuove rocce e tornando quindi allo stadio di polipi e quindi meduse, in un ciclo che può andare avanti, appunto, all’infinito.

Gestione cookie