Twitter%2C+Elon+Musk+diventa+maggiore+azionista+e+lancia+un+sondaggio
ultimaparolacom
/2022/04/05/twitter-elon-musk-maggiore-azionista-sondaggio/amp/
News

Twitter, Elon Musk diventa maggiore azionista e lancia un sondaggio

Pubblicato da
Lorenzo M. Pierini

Elon Musk, patron di Tesla, è diventato il maggiore azionista di Twitter e ha lanciato subito un sondaggio sul social network. Cosa hanno risposto gli utenti.

Twitter Elon Musk
Twitter (Foto Pixabay.com)

Elon Musk ha acquisito il 9,2% di Twitter. In questo modo il patron di Tesla è diventato il maggiore azionista del social network. Elon Musk ha ottenuto una partecipazione pari a 73,5 milioni di azioni per un valore di 2,9 miliardi di dollari.

A seguito del passo indietro da parte di Jack Dorsey, fondatore del social media, potrebbe essere arrivata la decisione da parte dell’uomo più ricco al mondo di investire nell’azienda che “cinguetta”.

Stando ad alcune voci, la scelta di Dorsey avrebbe preoccupato Musk per via di una possibile maggiore censura sul social network. Il patron di Tesla tiene molto alla libertà di espressione, tanto che recentemente ha criticato il social media di fronte ai propri 80 milioni di fan che lo seguono sulla piattaforma.

Twitter, Elon Musk nuovo maggiore azionista avvia un sondaggio

Nelle scorse settimane Musk aveva twittato pubblicando un sondaggio tra i propri follower chiedendo loro se, secondo il proprio punto di vista, Twitter rispetti i principali della libertà di parola.

Dato che di fatto Twitter è una piazza pubblica – aveva scritto -, il fatto di non aderire ai principi fondamentali della libertà di espressione mette a rischio la democrazia.

Smartphone (Foto Pixabay.com)

Quindi Musk aveva proseguito con una frase che adesso pare avere un significato.

Le conseguenze di questo sondaggio saranno importanti – aveva sottolineato -. Per favore votate con attenzione.

Poco dopo essere divenuto il maggiore azionista del social network, l’uomo più ricco al mondo ha avviato un nuovo sondaggio dal proprio account.

Elon Musk ha chiesto agli utenti se vogliono che sia introdotto sulla piattaforma il tasto modifica, pulsante presente già su altri social media come Facebook e Instagram.

LEGGI ANCHE —> Attenzione a questa moneta in particolare: potrebbe valere un vero patrimonio!

LEGGI ANCHE —> Stipendi super, chi sono i CEO più pagati nelle aziende in Italia e negli Stati Uniti

In questo modo gli utenti avrebbero la possibilità di modificare un tweet che hanno già pubblicato. Netta la prevalenza da parte dei “” che si attestano a quota 74%.

Lorenzo M. Pierini

Pubblicato da
Lorenzo M. Pierini