Ultima Ora: “Il nostro Bobo non c’è più”, morto Roberto Maroni

Politica, notizia dell’ultima ora: “Il nostro Bobo non c’è più”, morto Roberto Maroni, l’ex ministro aveva 67 anni.

lutto lega maroni
screenshot video

La notizia viene comunicata stamattina presto dalla famiglia: l’ex ministro dell’Interno Roberto Maroni si è spento all’età di 67 anni. Una vita nella politica, è stato segretario federale della Lega, guidando la transizione da Umberto Bossi a Matteo Salvini, inoltre ha guidato la Regione Lombardia, come governatore, dal 2013 al 2018.

Negli ultimi anni, l’ex ministro si era allontanato dalla politica, per dedicarsi alle altre sue grandi passioni, ovvero la musica e la vela. Aveva anche ripreso a suonare l’hammond in una band musicale, quindi entra nel 2020 nel Consiglio di amministrazione di un grande gruppo ospedaliero privato italiano.

La malattia di Roberto Maroni: una battaglia lunga due anni

com'è morto roberto maroni
screenshot video

L’ex ministro dell’Interno, il primo di estrazione non democristiana a guidare quel dicastero, il 30 settembre 2020, in un’intervista ha spiegato di essere pronto a rimettersi in gioco in politica. La sua intenzione era quella di candidarsi a sindaco di Varese. Una notizia che crea un dibattito all’interno della Lega, ma a giugno dell’anno dopo – a pochi mesi dalle elezioni comunali rimandate a causa del Covid – Maroni ci ripensa.

La causa di quel ripensamento è purtroppo nota già negli ambienti della politica e lascia tutti senza parole. Infatti, si apprende che Roberto Maroni sta lottando da un po’ di tempo contro un male che ha scoperto e che non gli lascerà poi scampo. L’ex ministro, infatti, ha scoperto di avere un cancro al cervello. Questo però non gli impedisce di ributtarsi nell’agone politico qualche mese dopo.

LEGGI ANCHE –> Ha sposato il suo bambolotto e ci ha fatto un figlio: ecco come ci è riuscita

LEGGI ANCHE –> “Comunico con Nadia Toffa dall’aldilà”, l’annuncio shock su Rete 4

Siamo infatti a ottobre di un anno fa, quando il ministro Lamorgese gli affida un incarico di presidenza in una consulta creata ad hoc per combattere il caporalato e lo sfruttamento nell’ambito dell’agricoltura. Sarà l’ultimo ruolo che ricoprirà: le sue condizioni di salute si aggravano nuovamente. Stamattina la notizia del suo decesso, a 67 anni.